

LA PROGETTAZIONE COLLABORATIVA PER LA CITTA' DEL FUTURO TARGATA SHARING CITIES PRESENTATA A MEET
Alla Notte dei Ricercatori 2017 c'è anche Sharing Cities. "Meet Me Tonight" è ormai un appuntamento tradizionale e collaudato di divulgazione scientifica aperto a tutti i cittadini. Nella centralissima posizione dei Giardini Pubblici Indro Montanelli vengono allestite diverse stazioni per parlare con i ricercatori e testare le innovazioni e le recenti sfide della scienza con un linguaggio semplice e accessibile a tutti. Quest'anno c'eravamo anche noi con Sharing Cities. Eugen

SIMPOSIO #SHAPRINGCITIES: CALL APERTA
Al Politecnico di Milano, si terrà in primavera (5-6 marzo) il simposio di ricerca ‘Sharing Cities - Shaping Cities’ Sarà un'occasione per ricarcatori internazioni di affrontare e discutere come i fenomeni collaborativi e improntati allo sharing stanno modificando la città, la sua struttura e le due dinamiche. Ci si potrà candidare alla presentazione entro il 24 novembre inviando un breve riassunto (o extended abstract) della ricerca svolta o in corso di svolgimento. Maggiori


PULIAMO IL MONDO Porto di Mare - Parco Cassinis Domenica 24 settembre Porto d
Nei giorni 22, 23 e 24 settembre si terrà la campagna di Legambiente Puliamo il Mondo, arrivata ormai al suo 25° anno di svolgimento. Anche Sharing Cities si rimbocca le maniche: domenica 24 settembre diamo un volto nuovo al parco Cassinis (fermata M3 Porto di Mare). L'intervento è volto a recuperare un'area verde resa famosa per essere diventata negli anni luogo di degrado, impedendone la fruizione ai residenti. Il Comune di Milano ne ha recentemente affidato la gestione a I


MOBILITÀ ELETTRICA, FUTURO PROSSIMO LUNEDÌ 18 SETTEMBRE 2017 ALLE ORE 18.15 IN CASCINA CUCCAGNA A M
Nelle città il futuro della mobilità è elettrico e condiviso. Quali sono i servizi e le opportunità presenti nella città di Milano e quali i cambiamenti che ci aspettano? Ne parliamo LUNEDÌ 18 SETTEMBRE 2017 ALLE ORE 18.15 IN CASCINA CUCCAGNA A MILANO SI TERRÀ L'INCONTRO "MOBILITÀ ELETTRICA, FUTURO PROSSIMO" Non parliamo di un futuro lontano, ma di un cambiamento maturo e incipiente. Nè ci aspettiamo che la transizione all’elettrico debba allentare le politiche per la limit

SHARING CITIES A CITYTECH 2017
Esperti del settore, aziende, startup, autorità pubbliche, innovatori e cittadini si danno appuntamento il 14 e 15 settembre a Milano, alla Fabbrica del Vapore, per prendere parte a Citytech, l'evento dedicato alla mobilità e all'urbanistica di oggi e del futuro. Le sei conferenze in programma durante le due giornate vedranno il susseguirsi di tematiche quali riqualificazione urbanistica, mobilità integrata e multimodalità, big data e digitalizzazione, mobilità elettrica, tra