

MILANO OSPITA CON SUCCESSO LA PEER LEARNING VISIT
Il 30-31 gennaio i rappresentanti delle città 'follower' del progetto Sharing Cities hanno fatto una peer learning visit nella città di Milano, membro faro del progetto. Sulla scia delle visite a Lisbona nel mese di novembre e a Londra nel dicembre 2016, i rappresentanti di Bordeaux, Burgas, e Varsavia hanno avuto l'opportunità di ottenere informazioni di prima mano sulle soluzioni smart della città di Milano e di interagire con gli esperti. Eurocities conduce le attività di


E’ PARTITO UFFICIALMENTE IL PROCESSO DI CO-DESIGN PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Il 28 novembre, il team Sharing Cities di Milano ha ufficialmente inaugurato le attività di co-progettazione per la riqualificazione energetica. Tra gennaio e maggio 2017 le sedi del Municipio 4 ospiteranno una serie di incontri che puntano all’obiettivo di accompagnare i condomini nel processo di riqualificazione energetica e di fornire nuove idee e sfide per dotare gli edifici di nuovi servizi e, di fatto reinventando il Condominio del futuro. Il percorso è stato messo a pu


CO-DESIGN: RIPENSARE E RIPROGETTARE I CONDOMINI DELLA CITTÀ – SE NE PARLA SU REPUBBLICA MILANO
Con SharingCities il Comune di Milano – Politiche per il Lavoro ha avviato un processo di co-design per ripensare e riprogettare i condomini della città: quali dotazioni, tecnologie e servizi dovrà avere il condominio 2.0. smart, sostenibile e attento alla dimensione della condivisione.
Efficienza energetica, soluzioni di mobilità condivisa e servizi innovativi di comunità saranno i temi principali da discutere insieme. Se ne parla su la Repubblica Milano. Per leggere l’ar


30 gennaio -3 febbraio-Settimana SharingCities per condividere buone pratiche e strategie delle sei
Londra, Lisbona, Bordeaux, Burgas e Varsavia insieme a Milano per confrontarsi sullo stato d’avanzamento del progetto e per fare esperienza diretta del nostro approccio alla Smart City. Numerosi i temi trattati: dalla mobilità elettrica alla riqualificazione energetica degli edifici, dalla riduzione di traffico e inquinamento alla gestione dei consumi casalinghi, dalla piattaforma di condivisione urbana ai lampioni “intelligenti” I partecipanti hanno avuto l’opportunità di te


MILANO SHARING CITY: INTERVISTA A RENATO GALLIANO SU SHAREABLE.NET
Cliccando su “Shareable – Interviewed: Renato Galliano of Milan’s Sharing City Project” potrete trovare l’intervista (in lingua inglese) al Direttore Renato Galliano – Responsabile del progetto “Milan Sharing City” – pubblicata sulla rivista online “Shareable.net”.

Il CO-DESIGN PER SHARING CITIES: LA CITTA’ IN CONDIVISIONE SI PROGETTA INSIEME!
L’APPROCCIO INCLUSIVO DI SHARING CITIES Il Comune di Milano, insieme a Londra e Lisbona ha avviato un progetto per promuovere l’idea di "città in condivisione". Il progetto Sharing Cities, finanziato dal programma H2020 dell'Unione Europea promuove la collaborazione tra città, ricerca, industria e cittadini per immaginare nuovi servizi e azioni concrete per la realizzazione di città intelligenti. IL CO-DESIGN Per costruire una città intelligente e in condivisione, sarà quindi


GLI APERITIVI DI SHARING CITIES/CONDOMINIO ECOLOGICO
Giovedì 20 ottobre ore 18.00 presso l’associazione Nocetum di via San Dionigi 77 si terrà il primo e atteso appuntamento con “Gli aperitivi di Sharing Cities/Condominio ecologico” Gli “Apertitivi di Sharing Cities” sono una serie di momenti colloquiali che per circa un anno accompagneranno il percorso del progetto Sharing Cities approfondendo alcune delle tematiche affrontate dal progetto. Il primo incontro affronterà il tema di come avere un condominio ecologico. Il bello

SMART CITY – MILANO E LUSSEMBURGO: ESPERIENZE A CONFRONTO – INTERVISTA
Mobilità sostenibile, fonti rinnovabili, crowdfunding. Questi sono solo tre dei numerosi ambiti in cui si muovono alcune delle esperienze in corso in ambito smart city. In particolare, per quanto riguarda la città di Milano, come spiegato da Renato Galliano, Responsabile Innovazione economica, Università e Smart City del Comune di Milano, i progetti sul fronte città intelligente sono inquadrati in due direttrici principali: quella tecnologica e quella sociale.


MILANO CITTÀ PIÙ SMART D’ITALIA PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO
Tajani: “Un risultato possibile grazie alla progettazione condivisa tra attori pubblici e privati, società civile e università cittadine” Milano, 20 ottobre 2016 – Dal 2014 al 2016 Milano sempre in testa alla classifica della citta più smart d’Italia. A confermare il successo del capoluogo lombardo anche quest’anno è ICity Rate, la classifica che mette a confronto oltre 100 capoluoghi per fotografarne il percorso di crescita e “intelligenza”, ovvero la vicinanza ai bisogni d

DALL’EUROPA 8 MILIONI DI EURO PER REALIZZARE UN DISTRETTO A ENERGIA ZERO
Milano, 16 febbraio 2016 – Un distretto smart a energia zero. È questo il cuore del progetto “Sharing Cities” che nei prossimi cinque anni vedrà la collaborazione tra Milano, Londra e Lisbona, presentato all’Urban center questa mattina dall’assessore Cristina Tajani (Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca), assieme all’assessore Alessandro Balducci (Urbanistica), all’assessore Pierfrancesco Maran (Mobilità e Ambiente) e a Donatella Sciuto, Prorettor