top of page
Cerca

HANDS ON FUTURE&SHARING CITIES

  • Wilma Dragonetti
  • 16 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 16 maggio arriva il secondo evento di Hands On Future Il secondo appuntamento di Hands On Future nasce per far vivere un’esperienza unica in Italia di “ learning by doing ” basata sulle tecnologie di ultima generazione ancora poco accessibili. Si scopre e si testa sul campo un kit di sviluppo presentato da esperti del settore e consegnato a tutti i partecipanti al workshop, per prendere parte a un vero e proprio processo di innovazione tecnologica.

Hands on Future v2.0 LoRaWAN Smart City Starter Kit Il workshop si terrà presso la Casa dell’Energia a Milano martedì 16 maggio , dalle ore 14:00 alle ore 18:30 . La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione. Il focus dell’evento riguarderà la tecnologia LoRaWAN , un protocollo di comunicazione wireless ad ampio raggio disegnato per permettere ad apparati a bassi consumi di comunicare con applicazioni connesse ad internet. La tecnologia LoRaWAN è alla base del sistema di connettività che supporterà il progetto Sharing Cities a Milano.

Durante la giornata si svolgerà una sessione teorico pratica di trasmissione e ricezione dati utilizzando lo standard di fatto dell'internet delle cose (IoT). Verrà infatti consegnato ai partecipanti uno speciale developer kit , mediante il quale sarà possibile sviluppare applicazioni utili per la smartcity del futuro, spaziando ad esempio dalla mobilità alla sicurezza e dai consumi al mondo del fitness. Hands On Future è un format organizzato da A2A Smart City e Ultrafab che permette di conoscere le tecnologie del futuro, sperimentando l’innovazione prima che avvenga.

Programma dell’evento:

Brevi Interventi introduttivi e descrittivi su smart city e IoT 14:00 - 14:10 Pierpaolo Palazzoli (A2A Smart City) 14:10 - 14:20 Piero Pellizzaro ( Comune di Milano ref. Progetto sharing Cities) Brevi Interventi introduttivi e descrittivi sui dev kit 14:20 - 14:30 Angelo Zaia ( Arduino.org) 14:30 - 14:40 Simone Zanatta ( Semtech) 14:40 - 14:50 Michele Apuzzo ( Microchip)

Hands On Future v2.0 15:00 Consegna Dev Kit di Semtech e Arduino.org 16:30 Catering 18:30 Chiusura evento

Clicca qui per sapere com'è andata!


 
 
 
Ricerca per categoria
Notizie recenti
Archivio delle notizie

Questo progetto ha ricevuto un finanziamento dal programma per la ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea nell'ambito del Grant Agreement N°691895

Seguici sui social!
  • Twitter - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • YouTube - White Circle
Contattaci

E-mailMilano_SmartCity@comune.milano.it

​​​

bottom of page