top of page
Cerca

IL GOVERNO METROPOLITANO DI SEOUL E L’ASSOCIAZIONE FRANCESE DI IMPRESE ENTREPISES&MEDIAS INCONTR

  • Milano
  • 28 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Due appuntamenti e due delegazioni per promuovere il progetto Sharing Cities e l’approccio Smart City della nostra città, puntando alla scalabilità degli interventi e a fare rete oltre confine.


Il 6 giugno l’Unità Smart City ha incontrato la delegazione del Governo Metropolitano di Seoul che grazie a una partnership con l’Ecole nationale d'administration francese ha partecipato a un programma di scambio di best practice tra Istituzioni con i Paesi europei.

Durante la mattinata, Clara Callegaris, responsabile dell’Unità Smart City ha aperto i lavori illustrando le linee guida e le iniziative intraprese negli ultimi anni dall’ Amministrazione per rendere la Smart City realtà.


Si sono poi susseguiti tre focus dedicati a progetti innovativi quali: Openagri, finanziato da Urban Innovative Action, che realizzerà un centro di eccellenza per la produzione agricola sostenibile in collaborazione con attori locali; il Crowdfunding civico, la prima esperienza di questo genere guidata da una municipalità che ha permesso il finanziamento di progetti ad alto impatto sociale e Sharing Cities, per il quale la project officer Susanna Molteni ha illustrato le principali misure e gli obiettivi di replicabilità. In particolare è stata proposta alla città di Seoul la sottoscrizione del Memorandum of Understanding per diventare una scale-up city.


I lavori si sono conclusi con un intervento dell’Ufficio di Relazioni istituzionali internazionali del Comune di Milano sulle ulteriori possibilità di collaborazioni tra reti e città a livello internazionale.


Il 22 giugno è stata la volta dell’ Associazione Entrepises&Media che raccoglie i direttori della comunicazione di importanti gruppi di imprese francesi e internazionali interessati a conoscere, attraverso study trip dedicati, esperienze e progetti internazionali per anticipare o assistere i cambiamenti della società in qualità di stakeholder privati. È stato un’occasione di incontro tra la città e il mondo dell’industria, che si è focalizzato in modo particolare sugli interventi di mobilità.


Ricerca per categoria
Notizie recenti
Archivio delle notizie

Questo progetto ha ricevuto un finanziamento dal programma per la ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea nell'ambito del Grant Agreement N°691895

Seguici sui social!
  • Twitter - White Circle
  • LinkedIn - White Circle
  • YouTube - White Circle
Contattaci

E-mailMilano_SmartCity@comune.milano.it

​​​

bottom of page